La memoria è una stanza polverosa che evoca una fortezza solitaria, situata di fronte al deserto del tempo passato. Questo luogo immateriale custodisce storie, imprese e sacrifici che hanno plasmato il nostro mondo. Come la fortezza Bastiani nel romanzo “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati, la memoria è un baluardo contro l’oblio. Ricordare il passato è essenziale per una vita consapevole, bisogna imparare le lezioni dei nostri predecessori, la loro storia ha influenzato il nostro presente e la memoria ci offre preziosi insegnamenti per affrontare il futuro. Se permettiamo all’oblio di inaridire il ricordo rischiamo di perdere il legame con il nostro passato e ripetere gli stessi errori. Come un soldato in fortezza, è nostro dovere nutrire e proteggere la memoria. La memoria ci permette di entrare in uno stato di flusso, una condizione in cui siamo completamente immersi e concentrati nel momento presente, la riflessione sul passato ci fornisce le conoscenze per affrontare le sfide attuali e future. In un’epoca in cui l’informazione scorre ininterrottamente, è essenziale dedicare attenzione alla storia e al dialogo con il passato e la memoria è un baluardo prezioso che ci permette di vivere consapevolmente, imparando dalle esperienze e proiettandoci verso il futuro con maggior saggezza.
Le maglie Scirè ci parlano dell’importanza delle imprese della Regia Marina Italiana e sono un esempio di come la memoria storica possa essere preservata rinnovando il suo significato nel presente e per le generazioni future. La memoria non è solo un luogo immateriale ed astratto nella nostra mente, ma anche un insieme di oggetti, luoghi, testimonianze e storie che ci circondano e che, se protetti e preservati, possono diventare soldati in fortezza a difesa del nostro patrimonio storico e culturale.

SCIRE Squadratlantica

Memory is a dusty room that evokes a lonely fortress, situated in front of the desert of the past. This immaterial place holds stories, feats, and sacrifices that have shaped our world. Like the Bastiani fortress in the italian writer Dino Buzzati’s romance: “The Tartar Steppe,” memory is a bulwark against forgetfulness. Remembering the past is essential for a conscious life, we must learn the lessons of our predecessors, their history has influenced our present, and memory offers us valuable teachings to face the future. If we allow forgetfulness to dry up memory, we risk losing the connection with our past and repeating the same mistakes. As a soldier in a fortress, it is our duty to nurture and protect memory. Memory allows us to enter a state of flow, a condition where we are completely immersed and focused on the present moment, reflecting on the past provides us with the knowledge to face current and future challenges. In an era where information flows continuously, it is essential to devote attention to history and dialogue with the past, and memory is a precious bulwark that allows us to live consciously, learning from experiences and projecting ourselves into the future with greater wisdom.
Scirè jerseys speak to us of the importance of the feats of the Italian Royal Navy and are an example of how historical memory can be preserved by renewing its meaning in the present and for future generations. Memory is not only an immaterial and abstract place in our mind, but also a collection of objects, places, testimonies, and stories that surround us, and that, if protected and preserved, can become soldiers in a fortress defending our historical and cultural heritage.

SCIRE Squadratlantica