Navigo in mare aperto, senza meta e senza fine. Assaporo ogni momento, come il vento sulla mia pelle e il sole sul mio viso, ma affronto anche il mare agitato e le tempeste. In quel momento, il porto di arrivo non esiste, solo la navigazione conta. Le onde sollevano la mia barca e il mio cuore, in un flusso costante ed inarrestabile.
Nel suo libro “Flow”, Mihály Csíkszentmihályi parla del flusso, di immergermi nella vita perdendo la nozione del tempo, dimenticando il passato e il futuro. Come in mare, vivo ora, oso senza paura, accetto le sfide e abbraccio le esperienze. Nel suo stile chiamato “iceberg”, Hemingway raccontava storie con poche parole essenziali, lasciando immaginare i dettagli.
In questo pensiero netto, semplice, il flusso e l’osare senza fine si uniscono, creando un’immagine potente e suggestiva di una vita vissuta in pieno, senza rimpianti o paure. Come in un iceberg, ciò che si vede è solo una piccola parte di ciò che provo, percepisco la libertà, il coraggio e la forza di vivere appieno, di osare e di navigare in questo oceano chiamato vita. Sotto la superficie, c’è una calma e una consapevolezza che si possono trovare solo quando mi immergo nel flusso, quando vivo intensamente e senza timori.
“Audere” è il messaggio profondo nascosto sotto la superficie di una singola parola. In apparenza semplice, in realtà potente e diretta, questa parola evoca il pensiero di osare senza un fine ultimo che non sia quello di avere il coraggio di navigare nel mare aperto dell’esistenza. Un invito a me stesso e agli altri a vivere, affrontare le sfide e a sperimentare nuove esperienze senza paura del giudizio o del fallimento. È un promemoria costante ad essere presente per cogliere l’attimo, immergendomi nel flusso delle esperienze e delle emozioni.

Audere Squadratlantica

I sail in the open sea, without a destination and without an end. I savor every moment, like the wind on my skin and the sun on my face, but I also face the rough seas and storms. At that moment, the arrival port doesn’t exist; only navigation matters. The waves lift my boat and my heart in a constant and unstoppable flow.
In his book “Flow,” Mihály Csíkszentmihályi talks about the flow of immersing myself in life, losing the notion of time, forgetting the past and the future. Like at sea, I live in the now, daring without fear, accepting challenges, and embracing experiences. In his “iceberg” style, Hemingway told stories with just a few essential words, leaving the details to the imagination.
In this clear, simple thought, the flow and endless daring merge, creating a powerful and evocative image of a life lived fully, without regrets or fears. Like an iceberg, what is seen is only a small part of what I feel; I perceive freedom, courage, and the strength to live life to the fullest, to dare and navigate this ocean called life. Beneath the surface, there is a calm and awareness that can only be found when I immerse myself in the flow, living intensely and without fear.
“Audere” is the deep message hidden beneath the surface of a single word. Seemingly simple but actually powerful and direct, this word evokes the idea of daring without an ultimate goal other than having the courage to navigate the open sea of existence. It is an invitation to myself and others to live, face challenges, and experience new things without fear of judgment or failure. It is a constant reminder to be present, seizing the moment and immersing myself in the flow of experiences and emotions.

Audere Squadratlantica